telefon  +48 34 32-40-147

 email  Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.

MONTAGGIO E MANUTENZIONE DEL CAVO

Le seguenti raccomandazioni intendono guidarvi nel montaggio e nella messa in opera dei cavi per un utilizzo ottimale dei prodotti LinMot.

MONTAGGIO DEL NUOVO CAVO

  • Osservate con attenzione il percorso del cavo da sostituire.

  • Verificate che le dimensioni corrispondano, in linea di massima, a quelle del vecchio cavo. La lunghezza del cavo interno può essere leggermente diversa perché nel tempo i cavi si saranno un po’ stirati.

  • Prima di montare il nuovo cavo, tenetelo in posizione verticale e inserite alcune gocce di un olio leggero 3 in 1 per lubrificare il cavo interno. Agite sul cavo muovendolo su e giù dentro la guaina per facilitare la lubrificazione.

  • Una volta pronto per il montaggio, il cavo va inserito accuratamente seguendo il percorso di quello da sostituire. Assicuratevi che il cavo possa essere collegato agevolmente.

  • Se il cavo originale passa vicino a una sorgente di calore, verificate che ci sia uno spazio idoneo tra essa e il cavo.

  • Nel caso si utilizzino fascette fermacavo, lasciatele lente per permettere al cavo di muoversi: se sono troppo strette limitano il funzionamento del cavo e la sua possibilità di seguire il movimento del manubrio.

  • Per cavi dell’acceleratore push-pull/aperto-chiuso, se possibile collegate e regolate prima il cavo pull/aperto.

  • Se è necessario lubrificare i cappucci di leve e collegamenti, utilizzate una piccola quantità di grasso al rame. Evitate di usare grasso pesante che attira lo sporco e limita il movimento del cappuccio, logorando e sottoponendo ad eccessiva tensione cappuccio e cavo.

  • Dopo aver montato il cavo, verificate il funzionamento del bloccasterzo, controllando il comportamento del cavo nelle due posizioni estreme di sterzata: il cavo non deve essere teso e non deve intralciare il movimento. In entrambi i casi verificate l’instradamento del cavo, la regolazione e l’adeguato posizionamento di tutti i cappucci.

MANUTENZIONE

La manutenzione del cavo è fondamentale per prolungarne la durata e l’efficiente funzionamento.

  • Moto da cross – Con la maggiore frequenza possibile, dopo una gara o dopo un lavaggio a pressione, togliete i cavi e detergete con olio WD40. Continuate a lavare fino a quando il liquido non appare chiaro.Quindi lubrificate nuovamente il cavo con un olio leggero 3 in 1 e verificatene l’instramento. Se necessario, lubrificate anche i cappucci con grasso al rame.

  • Moto da trial – In occasione degli interventi di manutenzione o dopo un lavaggio a pressione, togliete i cavi e detergete con olio WD40. Continuate a lavare fino a quando il liquido non appare chiaro.Quindi lubrificate nuovamente il cavo con un olio leggero 3 in 1 e verificatene l’instramento. Se necessario, lubrificate anche i cappucci con grasso al rame.

  • Moto da strada – All’inizio e al termine della stagione estiva togliete i cavi e detergete con olio WD40. Continuate a lavare fino a quando il liquido non appare chiaro.Quindi lubrificate nuovamente il cavo con un olio leggero 3 in 1 e verificatene l’instramento. Se necessario, lubrificate anche i cappucci con grasso al rame. Nota bene: i cappucci devono essere liberi di ruotare sulla leva di comando.

Per lubrificare i cavi non utilizzate oli motore pesanti, lubrificanti o grasso per catena perché attirano lo sporco, aumentano l’usura del cavo e ne riducono la funzionalità. Ricordate: i cavi sono componenti di manutenzione e come tali vanno sostituiti ad intervalli regolari.

Se avete dubbi sul corretto montaggio dei cavi, vi raccomandiamo di rivolgervi ad un’officina meccanica specializzata.

 

240px Flag of Europe.svg UNIA EUROPEJSKA

Barker LINMOT BOWDEN CABLES PRODUCER

" Linmot cables are the best! " - Ben Barker

logo Linmot

LINMOT Sp. z o.o. Spółka Komandytowa
ul. Wileńska 56
42-280 Częstochowa
VAT ID: PL 5732840297

tel. +48 34 32-40-147

email: Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.

REGON: 242801764

SWIFT: INGBPLPW
PLN: PL 41 1050 1142 1000 0090 9300 5867
EUR: PL 47 1050 1142 1000 0091 3745 7561
USD: PL 90 1050 1142 1000 0091 3745 7660

 

Szybki kontakt / Rapid contact
Email:
Temat: / Subject:
Wiadomość: / Message:
1 + 5 = ?